Il portale italiano di diritto europeo
Dirittoeuropeo.it
Dirittoeuropeo.it
Dirittoeuropeo.it
Benvenuti su Dirittoeuropeo.it, il portale italiano di diritto europeo
Dirittoeuropeo.it
Dirittoeuropeo.it
Contatti
Studio legale Sirotti Gaudenzi
Via Monte Napoleone n. 8 - 20121 Milano
Via Chiaramonti n. 34 - 47521 Cesena
Email: info@studiosirottigaudenzi.it
Il portale italiano di diritto europeo
fondato da Andrea R. Sirotti Gaudenzi
Studio legale Sirotti Gaudenzi
Il portale italiano di diritto europeo
fondato da Andrea R. Sirotti Gaudenzi
Studio legale Sirotti Gaudenzi
I ricorsi alla Corte europea dei diritti dell'uomo
VII edizione (2025)
Il volume, accompagnato da un FORMULARIO e da una completa disamina delle fonti, analizza nel dettaglio le modalità di presentazione dei RICORSI alla Corte europea dei diritti dell’uomo. L’opera esamina il funzionamento del Consiglio d’Europa e della Corte europea ed è aggiornata con le novità introdotte dalla riforma del Regolamento di procedura della Corte avvenuta nel corso del 2025. Completo di tutte le informazioni necessarie per la presentazione delle istanze, il testo si propone come uno strumento operativo che permette di impostare il ricorso alla Corte, al fine di vedere riconosciuta la piena tutela dei diritti dell’uomo contro le inefficienze presentate dai sistemi nazionali. Accurata è l’analisi della CASISTICA suddivisa per argomenti. Il FORMULARIO, in formato editabile e stampabile, la NORMATIVA EUROPEA ed il MASSIMARIO giurisprudenziale organizzato per argomento, sono disponibili online.
Andrea Sirotti Gaudenzi
Avvocato e docente universitario. Svolge attività di insegnamento presso vari Atenei e centri di formazione. È responsabile scientifico di alcuni enti, tra cui l’Istituto nazionale per la formazione continua di Roma. Direttore di collane e trattati giuridici, è autore di numerosi volumi, tra cui “Il nuovo diritto d’autore”, “Manuale pratico dei marchi e brevetti”, “Trattato operativo dei contratti d’impresa” e il “Codice della proprietà industriale”. I suoi articoli vengono pubblicati da diverse testate e fa parte dei comitati scientifici di riviste ed enti.